Il volume della voce
È commisurato alla sicurezza di chi la emette,
la mia si confonde,
non viene compresa
non si sente ancora all’altezza,
mi chiedono di ripetermi con più chiarezza,
una voce fra tante
ma che è riuscita ad arrivare alle orecchie
delle persone che mi hanno dato fiducia,
e a me basta arrivare a quelle,
che non si stancano alla mia prima pronuncia.
È commisurato alla sicurezza di chi la emette,
la mia si confonde,
non viene compresa
non si sente ancora all’altezza,
mi chiedono di ripetermi con più chiarezza,
una voce fra tante
ma che è riuscita ad arrivare alle orecchie
delle persone che mi hanno dato fiducia,
e a me basta arrivare a quelle,
che non si stancano alla mia prima pronuncia.
Abbiate pazienza
se mi volgo al congiuntivo,
se ogni tanto sbaglio la dizione,
se spesso non sorrido,
mi interrompo
mi blocco alla prima obiezione,
e spesso mi tengo tutto dentro
e non esplodo:
sono sempre quella che non sa mai che dire,
se è opportuno intervenire
e se lo fa , sbaglia ciò che dire,
se mi volgo al congiuntivo,
se ogni tanto sbaglio la dizione,
se spesso non sorrido,
mi interrompo
mi blocco alla prima obiezione,
e spesso mi tengo tutto dentro
e non esplodo:
sono sempre quella che non sa mai che dire,
se è opportuno intervenire
e se lo fa , sbaglia ciò che dire,
Fa parte della mia persona
avere tante domande,
non lasciarsi completamente andare,
lasciarsi influenzare dalle circostanze,
avere a che fare con la mia coscienza
che mi rimprovera di non far valere me stessa.
avere tante domande,
non lasciarsi completamente andare,
lasciarsi influenzare dalle circostanze,
avere a che fare con la mia coscienza
che mi rimprovera di non far valere me stessa.
Testo di Rosa Coddura
Foto dal web
Foto dal web
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento