Che durmuta sta nuttata
chiena é suonno è stralunato,
chiena é suonno è stralunato,
mo m’aizo ‘cu penziero
mentre a forza nun ce stà,
mentre a forza nun ce stà,
comme è bello ‘o ripusà
senza a voglia è m’aizà,
senza a voglia è m’aizà,
ma n’addora prelibata
stà futtenno a vuluntà,
stà futtenno a vuluntà,
saglie ‘ncoppa ‘nu prufumo
doce è aria è ‘nu cafè,
doce è aria è ‘nu cafè,
sotto… ‘o piano da signora,
‘cu ‘na voce delicata stà cantann’
‘na canzona,
‘cu ‘na voce delicata stà cantann’
‘na canzona,
ah che bellu cafè sule a Napule
‘o sann’ fa……
‘o sann’ fa……
è ca ‘s ‘ntona ammiscata c’addora
che fino a mocca ‘m add’arrivà,
che fino a mocca ‘m add’arrivà,
‘m manca a forza è m’aizà,
ma ‘o cafè è chiù forte… da
vuluntà.
ma ‘o cafè è chiù forte… da
vuluntà.
B. Di Marzo
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento